C era una volta in america spiegazione

Che significa il finale?

di mari


Feedback:
mercoled� 2 maggio 2007

Adoro questo film e l'ho visto e rivisto molte volte, in compagnia di persone diverse. Ogni volta che arriviamo al finale, tutti ci chiediamo: ma che significa l'ultima scena, l'immagine del camion della spazzatura che aspettava davanti alla villa del senatore Bailey e si mette in moto davanti allo sguardo stupito di Noodles? Significa qualcosa di concreto? Oppure � un simbolo? E c'� anche una strana macchina che passa, un'auto degli anni Trenta o Quaranta se non sbaglio... Qualcuno pu� aiutarci a decifrare questo enigmatico finale di un film che amiamo tanto?

[+] lascia un commento a mari »

tommy mercoled� 2 maggio 2007
il suicidio del senatore bailey...

0%

No

100%

E'la soluzione finale che Max sceglie per mettere fine ai suoi giorni... buttandosi nel tritarifiuti del camion della spazzatura,infatti un istante prima si nota la sua sagoma che esce dal cancello.Le auto d'epoca sul finale:Il passato che se ne va.

[+] lascia un commento a tommy »

d'accordo?
chicca86 venerd� 11 maggio 2007
forse � un sogno

0%

No

100%

ti riporto ci� che dice il dizionario mereghetti:"...ma forse sono solo i vaneggiamenti di un vecchio gangster che fuma oppio."

[+] lascia un commento a chicca86 »

d'accordo?
k marted� 26 giugno 2007
e un simbolo

100%

No

0%

QUANDO VEDI MAX CHE ESCE FUORI NON E LUI E UNA CONTROFIGURA..QUESTO TI FA CAPIRE QUANTO ENIGMATICO VOLEVA LEONE IL FINALE DEL SUO FLM..CMQ SI SUICIDA SICURAMENTE CMQIL SORRISO DI DENIRO ALLA FINE TI FA INTUIRE CHE E TUTO UN SOGNO

[+] lascia un commento a k »

d'accordo?

C'era una volta in America | Indice

C’era una volta in America è indiscutibilmente uno dei capolavori della storia del cinema, Noodles è uno dei personaggi più interessanti della settima arte, e questa è l’ultima opera dell’autore per cui il cinema è mito: Sergio Leone.

Il critico cinematografico Mereghetti afferma che Noodles e i fumi dell’oppio sono la risposta al misterioso finale regalatoci da questo capolavoro. È veramente così?

C era una volta in america spiegazione

Non c’è occasione in cui nel vedere questo capolavoro non scendano lacrime. Il film si ispira al romanzo The Hoods (1952) del criminale e scrittore Harry Grey, pseudonimo di Herschel Goldberg. È la storia di un gruppo di ragazzini poveri che, per non morire di fame, ascendono la criminalità per diventare dei gangster all’epoca del proibizionismo. La forza del regista non risiede nella trama pura e semplice, ma si nasconde nei silenzi, negli spazi lasciati alla musica, nelle parole non dette. C’era una volta in America è la potenza della velata tragicità.

La forza del passato

«Yesterday, all my troubles seemed so far away, Now it looks as though they’re here to stay. Oh, I believe in yesterday».

(The Beatles, “Yesterday”)

Noodles crede nel passato. Davanti all’amaro presente che si ancora a quegli anni lontani, rifiuta di credere di aver vissuto in una menzogna: quell’amico, quel compagno con cui aveva costruito un impero, per lui è morto trentacinque anni fa durante una sparatoria; ha già pianto sulle tombe dei suoi amici e in quel giorno lontano è finito un capitolo della sua vita. Max è morto, e l’uomo che ha dinanzi è il senatore Bailey, uomo rispettabile che Noodles non conosce, se non dai giornali, nulla ha dell’amico lontano se non le sembianze, ma non il suo cuore, non la sua lealtà.

C era una volta in america spiegazione

L’epifania e la paralisi del presente

Noodles è Evelyne sul ponte, che, presa dalla paralisi, rifiuta la sua epifania. Evelyne è una ragazza introversa, che sembra piegarsi passivamente agli eventi della vita e, quando le si presenta l’occasione di scappare, resta immobile. Noodles per certi aspetti somiglia al personaggio di James Joyce, anche lui dopo la sparatoria che vede uccisi tutti i suoi amici, fugge e resta immobile in un autoesilio, chiudendosi sempre di più in se stesso e nel sorriso enigmatico, entrato nel cuore di tutti.

Eppure, Noodles compie una scelta, la sua paralisi e il suo silenzio sono già una risposta, il suo rifiuto nell’uccidere l’uomo sconosciuto che si ritrova davanti è un chiaro messaggio: «io credo nel passato!».

Noodles: «Vede signor senatore, anch’io ho una mia storia, un po’ più semplice della sua. Molti anni fa avevo un amico, un caro amico. Lo denunciai per salvargli la vita, invece fu ucciso, volle farsi uccidere. Era una grande amicizia. Andò male a lui, e andò male anche a me. Buonanotte signor Bailey».

C era una volta in america spiegazione

In quale passato crede? Crede in quei ragazzi del 1920, che non avevano nulla, che guardavano la vetrina di un dolce che non potevano permettersi, eppure la povertà li aveva spinti a tirare fuori lealtà, coraggio ed inventiva per sopravvivere. L’innocenza dell’infanzia è morta con Dominic, il più giovane della gang, è lì che il film si chiude, è lì il cuore del messaggio. La morte di Dominic ha segnato un cambiamento, sono iniziati i crimini per il gusto del crimine, gli affari piegati all’immoralità. Sì, Noodles, il più famoso gangster di New York, ha salda la sua eticità e, nonostante le azioni poco raccomandabili, la sua moralità è indiscutibile.

C era una volta in america spiegazione

Il gangster della pietas

Noodles è l’eroe tragico della pietas, come un moderno Enea malavitoso, nella sua scelta finale è racchiuso il più sublime dei sentimenti umani: la compassione, sentimento che distingue l’uomo dalla bestia, Noodles da Max. La pietas virgiliana è un concetto intraducibile, porta in sé delle sfumature e delle complessità semantiche che, però, descrivono bene il cuore di alcuni uomini.

C era una volta in america spiegazione

La pietas di Noodles ha significati ambivalenti, va dal concetto di humanitas e misericordia, fino all’idea di giustizia, ma non verso un Dio o degli dei, che premiano i giusti, e nemmeno vuole fungere come morale etica per gli spettatori. La pietas virgiliana è potente perché è propria del cuore dell’eroe, che non compie le proprie azioni per paura dei peccati né per erigersi a modello, lo fa perché il suo spirito è puro.

Max: «È il tuo modo di vendicarti?».

Noodles: «No. È solo il mio modo di vedere le cose».

Un futuro avvolto nei fumi

Pochi istanti dopo, la notte inghiotte i due amici, due vecchi ormai soli e pieni di rimpianti. Una sagoma indistinta e lo stridore metallico di un camion fanno nascere un dubbio amletico negli spettatori: il senatore è morto? Così si chiude il film. Un’auto che sfreccia spensierata sulle note di God bless America.

Eppure non importa, perché il senatore è solo un uomo potente qualunque, chiuso nel suo egoismo e nella sua villa piena di fantasmi.

E Noodles? Anche Noodles è un uomo finito, trasportato in un luogo ameno, fatto di innocenza e di giorni lontani dai fumi dell’oppio.

Il passato è solo passato, il proibizionismo è finito, un’era è finita.

Leggi anche: Sono andato a letto presto – Perché Noodles?

Che significa il finale del film C'era una volta in America?

Il suo amico è morto da tempo. Mentre va via, però, vede avvicinarsi un camion della spazzatura. Poco dopo scorge la figura di Max che raggiunge il mezzo e pare sparirvi all'interno, forse lasciandosi uccidere dalle lame compattatrici. Il film si conclude con un salto nel 1933, l'ultimo.

Che fine fa Max in C'era una volta in America?

Noodles, nella sua calma serafica, fatta di malinconia, dolore e pietà, si rifiuta. Per lui Max è morto quella notte di 35 anni prima. Per lui il senatore Bailey è del tutto estraneo a quella storia. Non vi è redenzione, dunque, tanto meno castigo.

Cosa parla il film C'era una volta in America?

C'era una volta in America è innanzitutto un film sull'amicizia, in primo luogo quella fra Noodles e Max, tema centrale dell'intera storia. È un film sull'amore, l'amore di Noodles per la bella Deborah, che si consumerà in un bestiale stupro in una delle scene più atroci della pellicola.

Chi è il figlio del senatore Bailey?

Fuori dal camerino c'era David, il figlio del senatore Bailey, che somigliava in modo impressionante a Max da ragazzo. Noodles, vedendolo, ebbe la conferma che il suo vecchio amico, creduto morto, era in realtà il senatore.