Elenco alimenti che non fermentano nell intestino

Cibi che gonfiano la pancia: come evitare gli alimenti e le verdure che fermentano e creano gonfiore

Rovinano l’umore e la silhouette: i cibi che gonfiano la pancia sono pessimi amici delle vacanze

Elenco alimenti che non fermentano nell intestino

Abbiamo imparato la lezione

I cibi che gonfiano la pancia sono i peggiori nemici della nostra self confidence. Certo, sappiamo che dovremmo amare il nostro corpo sempre e comunque, come insegna la Body Positivity. C’è, però, una sensazione che può infastidire chiunque, anche chi sa benissimo che la prova costume non esiste: avere la pancia gonfia. 

Perché gli alimenti che gonfiano la pancia sono nemici di qualisiasi silhouette. E, soprattutto, possono creare un disagio fisico molto spiacevole. Il gonfiore, infatti, non ha nulla a che fare con i chili di troppo, ma solo con la scelta di cibi sbagliati. Persino se sani.

Tra i cibi che fanno gonfiare la pancia, infatti, ci sono anche frutta e verdura. Aggiungendo stress e cattive abitudini – quella di mangiare molto velocemente, ad esempio – il risultato è un gonfiore antiestetico, che rischia di rovinare l’autostima. E i tanti sacrifici fatti tra dinner cancelling e palestra.

Cibi che gonfiano la pancia: non solo un problema estetico

Il gonfiore alla pancia, solitamente, si associa ad alcuni disturbi dell’apparato digerente. Meteorismo, stipsi o diarrea, tanto per cominciare. Tra le cause del gonfiore addominale, infatti, non ci sono solo i cibi che fermentano e gonfiano la pancia, ma anche allergie e intolleranze.

Elenco alimenti che non fermentano nell intestino

Pexels

Ecco perché non è necessario correre ai ripari e sottoporsi a diete restrittive per eliminare la pancia gonfia. A volte, infatti, il problema può legarsi all’eccessiva deglutizione di aria durante i pasti. O alla produzione di gas da parte della flora batterica.

Eliminati i cibi che fanno gonfiare la pancia, poi, non resta che rivedere alcune cattive abitudini. Ridurre lo stress, ad esempio, è un ottimo modo per migliorare la digestione, proprio come masticare lentamente e non parlare mentre si mangia.

Ovviamente, anche l’esercizio fisico ha un impatto notevole sul gonfiore addominale. Provate con yoga e pilates: oltre a favorire il rilassamento, il lavoro sui muscoli addominali potrà davvero aiutarvi a contrastare l’effetto dei cibi che gonfiano la pancia.

Pancia gonfia: cosa mangiare?

I migliori cibi che non gonfiano la pancia sono quelli che facilitano la digestione. Alimenti ricchi di fibre, come la pasta o il riso integrale, associati a proteine e, naturalmente, frutta e verdura. Purché si evitino i fritti e si preferiscano cotture più salutari.

Elenco alimenti che non fermentano nell intestino

Pexels

Per evitare il gonfiore, poi, è utile affidarsi a cibi che non favoriscono la fermentazione: finocchio, menta, mela e mirtillo sono ottimi ingredienti per tisane e spuntini. Grande alleato per un’alimentazione anti-gonfiore, lo yogurt dovrebbe essere inserito in ogni dieta.

Senza zuccheri o dolcificanti, questo alimento migliora l’equilibrio e le funzionalità della flora batterica grazie ai fermenti lattici. Un’azione fondamentale per diminuire il gonfiore addominale.

Quali alimenti contrastano la pancia gonfia?

  • Cumino
  • Anice
  • Finocchio
  • Menta
  • Melissa
  • Camomilla
  • Angelica
  • Mela
  • Mirtilli

Cosa non mangiare per evitare la pancia gonfia

Per prima cosa, è necessario imparare a dedicare abbastanza tempo al pasto. Masticare lentamente ogni boccone, infatti, è il modo migliore per evitare che i cibi gonfino la pancia. Ingoiare il cibo troppo velocemente, infatti, porta a ingerire molta aria, che gonfia l’addome.

Oltre a evitare le bevande gassate, i fritti e gli alimenti piccanti, la giusta dieta anti-pancia gonfia dovrebbe evitare alcuni abbinamenti “esplosivi”. Latte e uova, legumi e carne, ad esempio, sono tra le combinazioni di cibi che più gonfiano la pancia. 

Elenco alimenti che non fermentano nell intestino

Pexels

Nella lista dei not, poi, non possono mancare gli alimenti lievitati come il pane – e la mollica in particolare – e la pasta sfoglia. Ma anche tutto ciò che potrebbe contenere aria, come panna montata, frappè, frullati e maionese.

10 cibi che gonfiano la pancia

  • Ceci
  • Cavoli
  • Fagioli
  • Melanzane
  • Latte
  • Piselli
  • Carote
  • Fagiolini
  • Cipolle
  • Pane

Esistono verdure che gonfiano?

Spesso insospettabili, le verdure possono rientrare a pieno titolo tra i cibi che gonfiano la pancia. Assieme ai legumi, infatti, le verdure sono tra le principali responsabili della produzione di gas intestinali e, di conseguenza, del gonfiore addominale.

Elenco alimenti che non fermentano nell intestino

Pexels

Ecco perché concedersi solo un’insalata di verdure prima di una giornata al mare potrebbe non essere la soluzione migliore. In particolare, le verdure crucifere possono causare gas e gonfiore e devono essere consumate con attenzione. Nonostante l’alto contenuto di antiossidanti, vitamine e minerali, infatti, occorre fare attenzione a cavoli, cavolini di Bruxelles, broccoli, cavolfiori, verze e cime di rapa.

All’elenco delle verdure che gonfiano la pancia, poi, è necessario aggiungere cipolle, scalogno, porri, aglio, melanzane, peperoni, carote e funghi. Da non abbinare mai ai legumi, ottima fonte di nutrienti, ma anche tra le cause della pancia gonfia.

Amica ©RIPRODUZIONE RISERVATA

di Beatrice Zocchi | 16 agosto 2021

Elenco alimenti che non fermentano nell intestino

GUARDA LE FOTO

Cosa mangia Jennifer Lopez? Dieta e allenamento di JLo

Quali sono le verdure che non fermentano nell'intestino?

Tra le verdure che causano invece una bassa fermentazione e possono favorire l'eliminazione dei gas intestinali ci sono: il finocchio, il sedano che grazie all'alto contenuto di cellulosa e di sedanina stimola la peristalsi intestinale, lo zenzero che stimola la produzione di succhi gastrici e quindi migliora la ...

Quale frutta non fermenta nell'intestino?

Frutta, privilegiando melone, pere, mele, agrumi e ananas. Il mirtillo ha un'azione antifermentativa e antiputrefattiva, quindi può essere utile in caso di gonfiore addominale; Tisane carminative ai semi di finocchio, aneto, cumino, menta, etc. senza aggiunta di zucchero da bere preferibilmente a fine pasto.

Cosa mangiare per eliminare i gas intestinali?

Cosa mangiare quindi per ridurre la flatulenza? Carni bianche magre, come pollo e tacchino, pesce azzurro (preferendo le specie più povere di grassi), verdure cotte, cereali non raffinati, riso integrale e frutta meno dolce sono solo alcuni degli alimenti più adatti ad affrontare questo disturbo.

Quali sono le verdure che non gonfiano?

«Sul fronte ortaggi, bene carote, coste, lattuga, melanzane, patate, peperoni, pomodori, zucchine, zucca e, senza esagerare, broccoli e finocchi. La frutta migliore è rappresentata dagli agrumi, ma pure lamponi, fragole, mirtilli e kiwi vengono ben digeriti.