Come fare il seitan con la farina di glutine

Come fare il seitan con la farina di glutine

Seitan fatto in casa: guida pratica

Il seitan fatto in casa è una di quelle preparazioni che una volta apprese ci tornano utili sia per risparmiare sia per poter avere modo di creare un prodotto artigianale con gli ingredienti da noi scelti! I passaggi sono molto semplici e si realizzano con strumenti e ingredienti che abbiamo solitamente a disposizione o che sono facili da reperire come la farina, l’acqua, un buon brodo di verdure, la salsa di soia e un pizzico di pazienza. Ecco per voi una guida pratica per scoprire che non è poi così complesso!

Ingredienti

  • Per l'impasto
  • 1 kg Farina 00
  • 400 ml Acqua
  • Per il brodo
  • 100 ml Salsa di soia (shoyu)
  • 500 gr Verdure miste a scelta
  • 2 l Acqua
  • Per la marinata
  • 10 ml Salsa di soia (tamari)
  • 2 ge Brodo vegetale granulare

11 passaggi - cliccali per leggere!

Preparare il brodo

Preparate il brodo di verdura con tutte le verdure fresche che avete a disposizione, 2l di acqua e la salsa di soia.

Come fare il seitan con la farina di glutine
Preparare l'impasto

Preparate un impasto come quello del pane solo con acqua e farina e lavoratelo bene fino ad incordarlo perfettamente. Lasciatelo a riposare per 20 min.

Sciacquare l'impasto

Riempite una terrina con acqua fredda e iniziate a sciacquare l’impasto: lavorate l’impasto in acqua come se steste impastandolo, in questo modo la parte amidosa e solubile si divide dalla parte glutinosa.

Come fare il seitan con la farina di glutine
Lavorare l'impasto

Continuate a lavorare l’impasto scolando l’acqua fino a che non sarà meno torbida.

Come fare il seitan con la farina di glutine
Tenere solo il glutine

Quando vi rimarrà una massa gommosa e filamentosa (circa 500gr su 1kg di farina di partenza), la lavorazione sarà terminata. Potete quindi scolare e strizzare per bene l’impasto.

Come fare il seitan con la farina di glutine
Marinata

Preparate la marinata unendo salsa di soia e brodo vegetale granulare.

Come fare il seitan con la farina di glutine
Marinatura

Lavorate l’impasto con la marinata e lasciatelo riposare qualche minuto.

Come fare il seitan con la farina di glutine
Stringere il seitan nello straccio

Trasferite l’impasto su un canovaccio pulito e avvolgetelo: questo serve a far mantenere la forma desiderata al vostro seitan.

Come fare il seitan con la farina di glutine
Cottura

Mettete a cuocere il seitan avvolto nel canovaccio all’interno del brodo di verdure per 50 min.

Come fare il seitan con la farina di glutine
Estrarre il seitan dal brodo

Una volta cotto, srotolatelo dal canovaccio e lasciatelo raffreddare.

Come fare il seitan con la farina di glutine
Conservazione

Potete conservare il seitan in vasi di vetro coprendolo con il suo brodo, chiudendo il tappo e mettendo i vasi a pastorizzare per 40min in acuqa bollente.

Come fare il seitan con la farina di glutine

Come fare il seitan con la farina di glutine

100% vegetale, il seitan si può preparare anche in casa partendo dalla comune farina. Qui parliamo delle sue virtù e di come prepararlo

Correlati

Abbina il tuo piatto a

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su e poi "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.

Aggiungi Le ricette di Sale&Pepe alla schermata Home.
Clicca qui per leggere la guida.

Come si fa a togliere il glutine dalla farina?

Il processo di estrazione del glutine dal frumento si ottiene aggiungendo acqua alla farina e impastando il composto. L'impasto ottenuto viene poi sottoposto a cicli di lavaggio in acqua per poter eliminare l'amido e ricavare il glutine dalla farina di frumento, che sarebbe la parte proteica.

Come si fa a fare il glutine?

Per preparare il glutine in casa possiamo quindi utilizzare 200 g di acqua in cui andiamo a disciogliere 8 g di sale fino (un cucchiaino colmo), quindi mettiamo 100 g di farina in un recipiente e iniziamo ad aggiungere l'acqua poco alla volta mescolando con una forchetta, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Come utilizzare il glutine?

Il glutine può essere essiccato e in questa forma viene spesso utilizzato per aumentare il contenuto proteico di farine, cereali, pane e altri prodotti da forno. Il glutine è anche ampiamente utilizzato per produrre prodotti proteici per vegetariani e vegani, dal seitan alle bistecche.

Dove si compra il glutine di grano?

Amazon.it: glutine di frumento.