Come eliminare le formiche con metodi naturali

Le formiche non si arrendono mai?

Sembra impossibile, eppure una volta che hanno trovato un modo facile di procurarsile provviste, incuranti dei pericoli che possono incontrare durante la loro caccia al cibo, tornano sempre e sono ogni volta più numerose.

Esistono però diversi metodi più o meno efficaci per liberarci da questi insetti cosi insistenti e fastidiosi.
Vediamo insieme come eliminare le formiche con 10 rimedi naturali.

24

Dieci modi per tenere lontane le formiche

? Aceto : con l'aiuto di uno spruzzino nebulizzatore utilizzate questa sostanza nei punti di passaggio delle formiche, l'aceto funziona come repellente e fino a che l'odore persiste le formiche resteranno lontane.

? Agrumi: le bucce degli agrumi polverizzate e lasciate in punti strategici della casa funzionano bene contro le formiche, si dà il caso che il forte odore non sia di loro gradimento.

? Menta: la menta piperita è un altro valido repellente per allontanare le formichea loro questo odore non piace proprio, le destabilizza e le disorienta, per cui si allontaneranno velocemente.

? Bicarbonato: Il bicarbonato è un repellente eccezionale contro le formiche, loro lo scambiano per zucchero spesso lo mangiano ma gli effetti sul loro organismo sono devastanti.

? Cannella: tenere in casa la cannella in polvere o l'olio di cannella, è un buon rimedio contro le formiche, loro non amano questa spezia e nebulizzare questo prodotto nei punti strategici le farà restare lontane.

? Farina di mais: una traccia di farina di mais non allontanerà immediatamente le formiche, ma quelle che se ne ciberanno moriranno e questo terrà lontano il resto della colonia.

? Fondi di caffè: anche i fondi di caffè funzionano bene come repellente per le formiche, conserva la polvere e mettila nei punti dove le formiche amano banchettare il profumo intenso le terrà lontane.

? Gesso: una linea di gesso sembra strano ma tiene lontano le formiche. Il gesso non è ben visto da questi insetti, quindi spargere la polvere nei punti dove le formiche passano più spesso bloccherà il flusso.

? Acqua calda e sapone agli agrumi: le formiche non sanno nuotare se poi l'acqua è calda ecco che riuscirai a spazzare via almeno per un po' la loro insistenza.

? Sale grosso: anche il sale grosso può servire per tenere lontane le formiche, sembra che basti cospargere alcuni granelli lungo il percorso che sono solite a fare, per impedire che tornino di nuovo.

Potrebbe interessarti anche

Come eliminare le formiche con metodi naturali

LaRedazione 15 maggio 2020 15:14

Con il caldo in casa arrivano spesso anche le formiche. Sostanzialmente innocui, questi insetti comportano ben più di un disagio. Le formiche di solito entrano in casa scavando lunghi tunnel, sbucano da fessure e crepe nei muri o nei pavimenti e non è raro anche che il formicaio si trovi in un vaso delle piante, per cui l'accesso avviene direttamente dal davanzale o dal balcone. Un'invasione di formiche in casa può essere veramente fastidiosa, ma ciò non significa che devono essere sterminate con prodotti chimici spesso nocivi per voi e coloro che vi circondano, come per i vostri animali domestici.Per tenere lontane da casa le formiche, ovviamente, la pulizia è fondamentale ma potrebbe non essere sufficiente. Vediamo assieme alcuni rimedi naturali contro le formiche.

7 rimedi naturali per evitare di essere invasi dalle formiche

  1. Aceto (miscelato con acqua in parti uguali): l' aceto respingerà immediatamente le formiche poiché questi insetti odiano l'odore dell'aceto. Da spruzzare vicino alla colonia o nei punti di passaggio.
  2.  Succo di limone: l' acido disturba il senso dell'orientamento delle formiche, quindi spruzzalo nel punto in cui le vedi passare.
  3. Talco in polvere o gesso: un ingrediente in gesso e polvere per bambini è il talco, che è un repellente naturale per le formiche. Mettilo nei punti d'ingresso della colonia.
  4. Bicarbonato di sodio e zucchero: è un mix dannoso per il corpo delle formiche, quindi fuggiranno da esso.
  5. Chicchi di caffè: l'odore emesso provoca la repulsione del formiche. Pertanto, posizionale in punti strategici, come il giardino e l'esterno della casa.
  6. Menta piperita: la foglia di menta o bustine di te servono a spaventare le formiche. Mettili intorno a finestre e porte dove entrano gli insetti.
  7. Erbe: la foglia di alloro e altre piante emanano un forte odore che allontana le formiche. Appoggiale in armadi e cassetti.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Formiche: sette rimedi naturali per allontanarle da casa

Come eliminare le formiche velocemente?

Rimedi naturali per eliminare le formiche.
Succo di limone. L'agrume è caratterizzato da un odore intenso che se per noi è gradevole e dona una ventata di freschezza, per le formiche è tutt'altro. ... .
Cannella. ... .
Menta. ... .
Pepe di Cayenna. ... .
Aglio. ... .
Chiodi di garofano. ... .
Aceto. ... .
Carbonato di calcio..

Come liberarsi definitivamente dalle formiche?

Puoi utilizzare le spezie da sole o con del bicarbonato di sodio. Spargilo sia nel punto di accesso sia lungo la scia delle formiche per eliminarle dalla casa. In alternativa, ricorri a infusi di menta, ortica, assenzio o alloro per allontanare gli insetti dalle tue piante.

Come usare il bicarbonato per le formiche?

Il bicarbonato è una sostanza naturale che di fatto uccide le formiche. Potresti utilizzarlo mescolandolo a qualche granello di zucchero, in modo che gli insetti vengano attirati in quel punto dal sapore dolce.

Che odore odiano le formiche?

L'aceto è perfetto anche per lavare i piatti e le superfici della cucina, così oltre all'igiene si tengono lontane le formiche dalle provviste e dalle stoviglie. Le formiche infatti sono sensibili agli odori e non amano peperoncino, chiodi di garofano, menta, cannella e paprika.