L accademia del bene e del male recensione

C'è qualcosa di magico in L'Accademia del bene e del male, il nuovo film fantasy Netflix tratto dall'epica serie di bestseller internazionali di Soman Chainani e non è tanto il fatto che la magia sia parte integrante del film. È qualcosa che va al di là della trama e che è in grado di catturare al punto tale da non volere più uscire da una storia fatta di poteri magici, sogni, mondi incantati, amicizia. Qual è il segreto del grande potere di questo film? Il perfetto equilibrio tra una trama apparentemente classica ma dai risvolti moderni, una sceneggiatura ben scritta, i personaggi perfettamente bilanciati per essere l'uno l'opposto dell'altro, una scenografia sorprendente e una colonna sonora che altro non è che la ciliegina sulla torta di un ottimo film. L'Accademia del bene e del male diventa, così, una favola moderna in grado di sorprendere, catturare l'attenzione, coinvolgere e lanciare diversi messaggi importanti che vanno al di là del classico "bacio del vero amore" tra il principe e la principessa. Un po' alla Once upon a time, questa storia mette insieme tanti personaggi ed elementi noti del mondo fiabesco facendoli interagire tra loro per un racconto corale davvero ben riuscito.

E poi c'è l'aspetto magico che vuoi o non vuoi affascina sempre tra incantesimi, trasformazioni, poteri e quell'interessantissimo binomio tra bene e male che, alla fine, sorregge l'intera storia.

Di cosa parla il film? Di due amiche la cui vita sembra destinata a essere piatta e senza particolari stravolgimenti. Una di loro, però, vuole qualcosa di più da tutto questo e sogna di diventare parte di una delle fiabe che tanto ama leggere. Così, Sophie, viene trascinata nel mondo incantato dell'Accademia del bene e del male e porta con sé la sua amica Agatha che, però, non aveva nessuna intenzione di andarci. Le due, contrariamente a ciò che credevano di se stesse, finiranno una dalla parte del bene e l'altra da quella del male ma con il passare del tempo e diverse avventure capiranno chi sono e qual è il vero significato di questi due grandi valori della vita.

Uno dei punti vincenti di questo film è il suo saper modernizzare il genere della fiaba senza stravolgerlo e senza mancargli di rispetto. L'Accademia del bene e del male riesce, infatti, a far fare un passo in avanti al racconto fiabesco rendendolo attuale e rivoluzionario senza, però, rovesciare eccessivamente le carte di Propp. 

Affascinante, travolgente e con una bravissima Charlize Theron che nei panni di una malefica insegnante conquista davvero tutti, L'Accademia del bene e del male è la perfetta fiaba moderna che sia gli adulti che i bambini dovrebbero guardare per vivere, anche solo per due ore del proprio tempo, in un mondo incantato dove la magia non è poi così lontana dalla realtà.  

Voto: 8

Qui il trailer de L'Accademia del bene e del male

L'Accademia del bene e del male su Netflix è una fiaba moderna che vi sorprenderà

L accademia del bene e del male recensione

La magia, da che mondo è mondo, non è mai stata semplice da rappresentare. Iniziamo così la recensione de L’Accademia del bene e del male, un mondo da favola, con protagoniste le amiche Agatha (Wylie) e Sophie (Caruso). A lungo accusata di essere una strega, Agatha finisce accidentalmente a L’Accademia del bene mentre l’aspirante principessa Sophie viene mandata a quella del male.

Scrollandosi di dosso la polvere degli anni nell’inferno dello sviluppo in studio, il romanzo di Soman Chainani, The School for Good and Evil, si è fatto largo verso lo schermo seguendo non solo “la lezione di Harry Potter” e La casa per bambini speciali di Miss Peregrine, ma anche tantissime (troppe) imitazioni da elencare.

Data la sua inesperienza con il fantasy, non sorprende che Paul Feig mostri zero sensibilità per la costruzione del mondo del genere.

Tuttavia, questa è una rappresentazione straordinariamente noiosa: follemente sovra-strutturata, rumorosamente caotica, follemente troppo lunga e spalmata su una grande colonna sonora sinfonica che si sforza di infondere slancio in una saga con minime proposte emotive.

Da dove cominciare? Tutto inizia con una voce fuori campo introduttiva di Cate Blanchett, che a sua volta sembra una mossa cinica: un film così privo di gravità che sembra di doverne prendere in prestito un po’ da un altro. Da lì, veniamo accolti in una doppia scuola interamente suddivisa in buoni e cattivi; essenzialmente una versione fantasy degli atleti del liceo contro i goth.

Dato che ha rianimato la commedia romantica e ha tentato di lanciare alcuni franchise di successo, non dovrebbe sorprendere che Netflix stia ora entrando nel campo del fantasy con questo prodotto. Come accennato, la storia è basata sul primo libro della serie di Soman Chainani, il nuovo film vede le migliori amiche Sophie (Sophia Anne Caruso) e Agatha (Sofia Wylie) arruolate nella scuola incantata del titolo. È qui che gli aspiranti eroi e cattivi delle nostre fiabe preferite vengono addestrati per proteggere l’equilibrio tra il Bene e il Male.

È sempre stato il sogno di Sophie essere una principessa delle fiabe, ma il suo sogno si trasforma in un incubo quando viene lasciata alla School for Evil. Quel che è peggio è che Agatha, che non ha desideri di una vita da favola, viene lasciata alla School for Good, mettendo a rischio la loro amicizia – e il destino del mondo delle fiabe. Di seguito il trailer pubblicato su YouTube:

Difficile trovare una propria dimensione

L accademia del bene e del male recensione

C’è un famoso detto “Le vie dell’inferno sono lastricate di buone intenzioni“, proseguiamo la nostra recensione dell’Accademia del bene e del male dicendo che ha tutto una tale somiglianza con Hogwarts, fino al design del castello, che gli avvocati della J.K. Rowling potrebbero considerare le loro opzioni.

Ci sono Laurence Fishburne nei panni di “Silente” attraverso Morpheus, Charlize Theron nei panni di Malefica e Kerry Washington nei panni di Gilderoy Allock per mezzo di Giselle di Enchanted. Letteralmente gettate in questo mix ci sono Agatha (Sofia Wylie) e Sophie (Sophia Anne Caruso), mandate accidentalmente nelle scuole sbagliate dove devono, con una lentezza straziante, imparare lezioni sconvolgenti sull’incontrarsi nel tra bene e male.

Harry Potter ha avuto molti imitatori, ma nessuno così sfacciato o irrimediabilmente esagerato come l’inizio del franchise di Netflix di cui stiamo parlando, uno stravagante film in costume del regista di “Le damigelle d’onore” Paul Feig che segue due amiche a un’accademia d’élite in cui vengono addestrati gli eroi e i cattivi delle future fiabe.

L’intera idea, come sapete, deriva da una serie di libri di Soman Chainani, anche se è ovvio da dove viene davvero: l’immaginazione di J.K. Rowling, che deve essere decisamente entusiasta (sarcasmo) guardando quello che sembra l’episodio più costoso di RuPaul’s Drag Race mai prodotto.

Feig vorrebbe andare sul sicuro scegliendo Kerry Washington e Charlize Theron per interpretare le dive addobbate che sovrintendono alle due parti dell’istituto incantato. La prima incarna la professoressa Dovey, una perspicace direttrice, che parla sempre delle regole, mentre la malvagia Lady Lesso di Theron prende spunti di moda da Ilsa.

Insieme a Laurence Fishburne, Michelle Yeoh (in gran parte sprecata come una sorta di istruttrice di bellezza) e Cate Blanchett (solo nella voce, come narratrice consapevole del film), queste star hanno avuto carta bianca.

E che scenario è! Come immaginato dallo scenografo Andy Nicholson, il castello che contiene entrambe le scuole è riccamente gotico nei quartieri dei malfattori e accentato con dettagli in stile art nouveau per i bravi ragazzi e ragazze. Come sono separati i due gruppi? Per capirlo, ci rivolgiamo alle amiche disadattate Sophie e Agatha, che vivono nella sudicia cittadina medievale di Gavaldon, dove sono regolarmente vittime di bullismo e accusate di essere streghe.

La principessa Sophie è stanca di tali maltrattamenti, quindi esprime il desiderio di essere portata via. Più velocemente di quanto tu possa dire “Pomelli e manici di scopa”, vengono catturati da un uccello scheletrico chiamato stinfa e fatti cadere nell’aria nelle rispettive metà del castello.

Bloccata dalla parte del male, Sophie giura di essere stata assegnata ingiustamente, mentre Agatha (descritta come gotica nei libri, ma qui più un maschiaccio con i suoi capelli arruffati e pantaloni da uomo) sembra sorpresa di essere approdata tra i buoni bambini. Il Maestro della Scuola insiste sul fatto che la Scuola non commette mai errori, ma ovviamente c’è qualcosa di sinistro al lavoro qui, considerando che il cattivo del film sovradimensionato e sottodefinito, Rafal (Kit Young), è sempre in agguato intorno a fomentare la magia del sangue.

Parte della recitazione è più adatta a un cattivo spettacolo teatrale. La CGI è spesso brutta. Le immagini sono un caotico miscuglio di stili. Il dialogo è sdolcinato e poco originale (“Pensavi davvero che sarebbe stato così facile?” ringhia un cattivo). La magia è allo stesso tempo sovraspiegata e mal definita. Il trucco identifica la deturpazione del viso con la malvagità morale. Il tempo di esecuzione è, imperdonabilmente lungo, di due ore e mezza.

L accademia del bene e del male recensione

Le due nuove ragazze sono descritte come “lettori”, poiché la loro unica esposizione alla magia fino ad ora è stata attraverso i libri, mentre le altre studentesse sono tutte discendenti di famosi personaggi delle fiabe, come Tedros (Jamie Flatters), l’arrogante figlio di King Arthur, che cattura immediatamente l’attenzione di Sophie. Solo un problema: sono ai lati opposti del castello.

Agatha si impegna ad aiutare la sua amica a dimostrare la sua bontà, ma non ci vorrà molto perché la vera natura di Sophie emerga. Mentre scopre la sua magia interiore,

Sophie, una volta bionda, si trasforma in una megera malvagia – una svolta intelligente sul tipico rifacimento da principessa del genere – prima di dichiarare guerra alle sue rivali.

Sembra tutto indicativo dell’attuale corsa all’oro in franchising a buon mercato e spensierata (una rivelazione spudorata per un film futuro sembra confermare tale intenzione). In quanto fredda decisione aziendale, è quello che è; ciò che è difficile da affrontare è il motivo per cui Feig ci sarebbe dietro.

È un regista di talento e capace di molto di più.

L’unico marchio di fabbrica identificabile della sua voce da regista è nella sua lunga difesa delle donne, nel suo centrare i personaggi femminili. Quell’obiettivo è ammirevole; purtroppo, in questo caso, il materiale trascina tutti con esso.

Un assoluto caos di una follia fantasy. Troppo lungo, poco cotto e ragionato da essere abbastanza pieno di cliché cosa che il suo pubblico di destinazione adolescente percepirà come una mancanza di rispetto.

65

The School for Good and Evil

Recensione di Laura Della Corte

Concludiamo la recensione de L'Accademia del bene e del male dicendo che le idee giuste c'erano ma sono state sviluppate in maniera pessima. La narrazione è caotica e non c'è traccia di originalità nemmeno a cercarla. Poteva essere un nuovo fantasy di successo sarà solo qualcosa che offenderà le nuove generazioni.

ME GUSTA

  • L'unico marchio di fabbrica identificabile della sua voce da regista è nella sua lunga difesa delle donne, nel suo centrare i personaggi femminili. Quell'obiettivo è ammirevole; purtroppo, in questo caso, il materiale trascina tutti con esso.

FAIL

  • Questa è una rappresentazione straordinariamente noiosa: follemente sovra-strutturata, rumorosamente caotica, follemente troppo lunga e spalmata su una grande colonna sonora sinfonica che si sforza di infondere slancio in una saga con minime proposte emotive.
  • Parte della recitazione è più adatta a un cattivo spettacolo teatrale. La CGI è spesso brutta. Le immagini sono un caotico miscuglio di stili. Il dialogo è sdolcinato e poco originale ("Pensavi davvero che sarebbe stato così facile?" ringhia un cattivo). La magia è allo stesso tempo sovraspiegata e mal definita. Il trucco identifica la deturpazione del viso con la malvagità morale. Il tempo di esecuzione è, imperdonabilmente lungo, di due ore e mezza.