Regolatore di pressione bombola gas come funziona

Ti è mai capitato di trovarti a cucinare davanti al barbecue che all’improvviso si spegne, e scoprire che…la bombola è vuota? Occhio a come usi il gas!

Immagina di trovarti nel bel mezzo di una grigliata con gli amici, e a un certo punto ti si spengono i fornelli: hai la bombola del gas vuota ma te ne sei reso conto troppo tardi!

Ecco come risolvere un problema alquanto fastidioso, conoscendo qualcosa in più su come gestire ,meglio la pressione del gas e usare un regolatore di pressione

Ciao, eccoci ritornati sul blog di Airone Barbecue! In questo articolo ti voglio parlare di come evitare di trovarti una seconda volta durante un barbecue con la bombola del gas vuota. Ma prima permettimi una breve introduzione.

Show

Io sono Patrick Camerin, e se per te è la prima volta su questo blog ti riassumo in breve due informazioni per farti capire chi sono e perché scrivo questo blog.

Io sono il fondatore, assieme a mia sorella Giada, di Airone Barbecue, e come potrai facilmente immaginare facciamo … esatto, barbecue.

Solo che i nostri sono barbecue molto particolari: NON sono a carbonella, NON hanno la griglia superiore, NON hanno la roccia lavica, NON hanno la piastra superiore in pietra ollare, né in ghisa o ghisa smaltata.

“E come sono allora sti barbecue?”

Regolatore di pressione bombola gas come funziona

… Differenti da tutti gli altri barbecue tradizionali e unici nel loro genere

Sono barbecue professionali con piastra in acciaio inox.

Il nostro modello di punta quello più “famoso” e usato per intenderci, l’ Airone Speed 80™,  ha la piastra superiore di 80 cm, due manopole per il gas collegate a 3 bruciatori rettangolari e 2 fornelli laterali, per permetterti di cucinare per la famiglia e gli ospiti in un colpo solo.

Qual è il vantaggio di usare Airone Barbecue?

Semplice, lo prepari in 8 minuti e lo pulisci in soli 5 minuti, e in più i tempi di cottura più rapidi ti permettono di non doverti per forza sacrificare a stare davanti al fuoco tutto il giorno quando organizzi la grigliata.

Inoltre il metodo di cottura è più sano di qualsiasi altra cottura sui barbecue tradizionali e garantisce la migliore resa possibile di ciò che cucini, perché non assorbe sapori né odori.

Se ti interessa sapere di più su Airone Barbecue non devi fare altro che continuare a seguire a questo blog e scaricare gratuitamente da questo sito la Guida Definitiva Dei Barbecue dove ti parlo di come evitare gli errori che commette più spesso chi cucina la carne sul barbecue.

In questo articolo ti voglio parlare di un problema molto comune di chi spesso organizza grigliate, e di come puoi risolvere questo inconveniente.

Quando capita è una cosa abbastanza spiacevole e fastidiosa, soprattutto perché capita sempre nel bel mezzo di una grigliata con gli ospiti che sono seduti a tavola e stanno aspettando di mangiare. Nel pieno della festa, insomma.

Sto parlando di quando sei lì a cucinare per tutti, hai già mezza carne pronta e stai facendo uscire le prime portate a tavola, quando ecco che all’ improvviso … il barbecue si spegne. Sei rimasto senza gas.

Regolatore di pressione bombola gas come funziona

Scarica qui 44 pagine di altre informazioni, non serve che mi lasci la tua mail

Senza gas per la griglia: la bombola è vuota!

Se non ti è mai successo meglio, vuol dire che sei davvero fortunato, perché è una delle cose più frequenti che succedono quando fai le grigliate.

Ti ritrovi a ora di cena, con ospiti affamati seduti a tavola che a un certo punto si guardano spiazzati.

Tu che sei lì davanti al tuo barbecue, con la carne sulla piastra mezza cotta, che non sai cosa fare, e che cerchi di gestire l’incazzatura e di pensare a una soluzione…

Anche se in quel momento non ti viene in mente niente!

Certo, perché dato che con ogni probabilità quel giorno lì sarà sabato o domenica, che sono i giorni in cui di solito si fanno le grigliate con gli amici, i negozi saranno chiusi!

E quindi anche volendo correre a comprare una bombola nuova dal negozio più vicino, non potresti farlo.

E comunque anche se fossero aperti non sarebbe per niente la soluzione migliore.

Ormai la cottura è stata interrotta, quindi mettitela via che quella carne che hai mezza cotta sulla piastra la devi buttare via, perché al tuo ritorno sarà indurita e puzzolente.

Agli ospiti ormai sarà anche passata la fame dall’amaro in bocca che gli ha lasciato quest’esperienza, e tu avrai già collezionato una figuraccia irreparabile.

D’altronde è veramente difficile capire quando la bombola è giunta alla fine.

Quello che di solito si fa è una prova con la prima bombola che acquisti e utilizzi, capire quante grigliate puoi fare con la bombola che hai comprato senza invitare nessuno a casa, (evitando il rischio di lasciare gente senza mangiare J )e regolarsi di conseguenza la prossima volta.

Scarica qui 44 pagine di altre informazioni, non serve che mi lasci la tua mail

Anche tu sei costretto a cambiare la bombola del gas dopo 7 o 8 grigliate?

 “Ciao a tutti …

Ho un BBQ 4 fuochi a gas […]con pietra lavica e l’ho collegato non alla solita bombola da 5kg che non ho trovato ma alla classica da 15kg.

Il mio dubbio amletico è il seguente:
– Ho fatto un po’ di rodaggio al mezzo ed alcuni esperimenti (un paio di ore in tutto)
– Poi ho fatto un paio di grigliate che tra riscaldo di 30′, 1 ora di ostilità, e 15′ di post-combustione per pulire la pietra lavica.
– E una mangiatina dove ho lavorato 30′ + 30′

Totale sono quasi 5 ore di lavoro e la bombola e quasi alla frutta.

Qualcuno mi sa dire se è un normale consumo o se sbaglio qualcosa???”

Questo è solo uno dei tanti messaggi che puoi trovare sui forum che parlano di questo argomento.

 In effetti ci sono casi in cui non riesci proprio a capire perché, nonostante tu abbia comprato anche una bombola non proprio piccola, ti dura 6 o 7 grigliate e poi devi già ricomprarne una nuova.

Ma come è possibile che una bombola di 15 kg mi dura 5 ore?

Innanzitutto voglio farti una brevissima premessa sulle varie dimensioni e tipologie delle bombole a gas, e sui consumi dei barbecue a gas.

In secondo luogo cercherò di spiegarti quali sono i motivi più frequenti per cui il tuo barbecue ti sembra che consumi troppo.

Scarica qui 44 pagine di altre informazioni, non serve che mi lasci la tua mail

Come accendere un barbecue

Quali tipi di gas?

Regolatore di pressione bombola gas come funziona

Le tipologie di gas che puoi utilizzare per il tuo barbecue sono GPL e metano.

In realtà di tipologie di gas ce ne sono di più e sono tutte importanti.

I gas molto simili tra loro sono: GPL, propano e butano.

A differenza del GPL e del propano, il butano a 5 gradi sotto zero gela e non funziona più quindi è preferibile usare il GPL o propano.

Poi c’e’ il metano e l’aria propanata che troviamo generalmente in Sardegna.

Il metano e l’aria propanata hanno caratteristiche molto simili, comunque i 2 gas più usati sono il gpl e il metano.

Per fare un distinguo finale, diciamo che:

  • Il gas GPL è quello della bombola;
  • Il gas METANO è quello della rete del gas di città;

Mentre il barbecue a metano è solo fisso perché si allaccia alla tua cucina, e quindi non può essere spostato (ovviamente la presa di metano va realizzata seguendo delle normative specifiche), l’utilizzo di una bombola a GPL è quello più comune, nonché l’unico caso in cui dovrai trovarti effettivamente a cambiare una bombola all’improvviso perché si esaurisce.

Le bombole hanno capacità diversa, e dovrai scegliere quella che si adatta meglio alle tue esigenze.

In genere ci sono bombole da 5, 10, 15, 20, 25, e 60 litri.

Scarica qui 44 pagine di altre informazioni, non serve che mi lasci la tua mail

Quanto consuma di media un barbecue a gas?

Il parametro di base è 1kW di consumo = 73 grammi di gas all’ora alla potenza massima.

Il consumo di un barbecue si calcola in kW/h, e variano da modello a modello, e a seconda di come lo si usa, cioè con quanta potenza si cucina.

Airone Speed 80 ha un consumo che va dai 4kW usato alla minima potenza, a un consumo massimo di 10 kW.

Ci sono modelli di barbecue che hanno un consumo veramente molto alto, fino ad arrivare anche a 28 kW/h, quindi i miei consumano molto meno.

Il consumo di un barbecue si può anche misurare in grammi di gas consumati all’ora:

una macchina da 14 kW consuma 1000 grammi all’ora di GPL a piena potenza.

Nessun barbecue può essere collegato in presa diretta alla bombola, ma deve essere attaccato con un regolatore di pressione, che ti permette di ottenere la giusta pressione di funzionamento e di limitare la quantità di grammi di gas all’ ora che devono uscire.

Ecco un’indicazione che ti sarà molto utile:

  • Compra un regolatore a taratura fissa a 30/37 millibar se abiti in Italia. Anche in altri paesi europei hai lo stesso regolatore.
  • Per un barbecue che ha un consumo massimo fino a 14kW usa un regolatore da 1 kG all’ora di gas
  • Per un barbecue che consuma al massimo da 14 kW fino a 21 kW usa un regolatore da 1,5 kG all’ora
  • Se il tuo barbecue alla potenza massima consuma piu’ di 21kW devi usare ancora un altro meodello di regolatore.

Il regolatore di pressione fisso ti permette di avere un MASSIMO di 1 kg all’ora: se un barbecue alla piena potenza consuma 1kg di gas all’ora , cioè 14 Kw, vuol dire che una bombola da 15 kg ti dura 15 ore.

Airone Barbecue durante la cottura consuma circa 4 kW , moltiplicati 73 grammi di gas all’ora = 292 grammi di gas all’ora in totale.

 Con una bombola da 10 kg  puoi andare avanti per 34 ore tutte tirate: sono all’ incirca 25 grigliate.

Considera che un barbecue di 14 kW può arrivare a consumare alla massima potenza 1000 grammi all’ora , mentre il barbecue Airone 80 alla massima potenza consuma 10 kW, e al minimo consuma 4 kW, questo vuol dire che il consumo all’ora è molto inferiore a 1 kg.

Regolatore di pressione bombola gas come funziona

Scarica qui 44 pagine di altre informazioni, non serve che mi lasci la tua mail

Ma allora a cosa mi serve il regolatore di pressione nei barbecue?

Ad abbassare la pressione dalle 7 atmosfere a 30 millibar.

Quanto sono 7 atmosfere e 30 millibar?

7 atmosfere calcola che è come il compressore ad aria, mentre 30 millibar è poco di un soffio. Questa qui è la portata di cui hai bisogno per cucinare.

Giusto per fare un po’ di sano terrorismo : stai molto attento a scegliere il regolatore di pressione.

Se sbagli regolatore invece che un barbecue avrai un lanciafiamme in casa!

Per farti un esempio pratico: se il tuo barbecue consuma fino a 14kW devi usare un regolatore di pressione fisso da 1 Kg/h all’ora.

Se il tuo barbecue consuma dai 14 ai 20 kW devi usare un regolatore di pressione fisso da 1,5 Kg/h.

Ma perché devo usare un regolatore di pressione fisso?

Perché quello variabile può regolarti la portata e può spingere il gas dai 20 ai 60 millibar.

Questo vuol dire che consumi più gas e avrai l’effetto lanciafiamme di cui parlavo prima.

I regolatori di pressione variabili sono fatti per bruciatori molto più grossi che hanno bisogno di regolare la fiamma.

Ad esempio, quei bruciatori industriali dove metti a scaldare le grosse pentole con 100 litri di acqua, quelli hanno bisogno di regolatori variabili.

Perché anche se hai comprato una bombola da 15 kg ti sei trovato dopo poco senza più gas? Magari nel bel mezzo di una grigliata con gli amici?

Beh, può dipendere da molti fattori.

Hai utilizzato i bruciatori tutti insieme alla massima potenza?

Hai un regolatore di pressione variabile, magari impostato su più di un kg all’ora?

L’hai lasciato troppo tempo acceso al minimo anche dopo aver cucinato, per riportare gradualmente a temperatura bassa la piastra?

Scarica qui 44 pagine di altre informazioni, non serve che mi lasci la tua mail

Come fare per non trovarsi nel bel mezzo della grigliata senza più gas per cucinare?

So cosa stai pensando… Non è esattamente quello che ho detto nel titolo dell’articolo.

Hai ragione ma purtroppo, caro amico, ho una brutta notizia per te.

Se ti trovi nel bel mezzo di una grigliata senza più gas c’è ben poco da fare, a meno che tu non abbia a casa un’altra bombola.

Quello che posso fare io è darti delle indicazioni su come puoi fare per evitare di incappare in questo spiacevole inconveniente.

Ancora peggio se poi la grigliata che ti rimane sospesa a metà è la terza o quarta che fai … la sensazione che hai è proprio di aver “bruciato” i tuoi soldi inutilmente., oltre alla grande rabbia e chiaramente alla vergogna di lasciare i tuoi ospiti affamati e delusi.

Possono esserci una serie di motivi per cui stai consumando troppo gas. Se pensi che a incidere sulla cottura è anche il vento e la temperatura esterna!

Assolutamente regolatore di pressione

Dunque, il primo consiglio che ti do è innanzitutto di usare un regolatore di pressione fisso a 1 kg/h.

A meno che tu non abbia un barbecue molto potente, che consuma più di 14 kW/h, usare un regolatore tarato più alto non ha davvero nessun senso, e ti dirò di più, è anche pericoloso, perché oltre allo spreco inutile di gas corri anche il rischio di alzare vampate di fuoco nel tuo giardino o nel tuo terrazzo.

Alzare la fuoriuscita di gas non ti permetterà di cucinare la carne prima e in modo migliore, ricordatelo!

Scarica qui 44 pagine di altre informazioni, non serve che mi lasci la tua mail

Non usare troppo i bruciatori al massimo!

In seconda battuta ti consiglio di usare solo per un tempo molto breve i bruciatori alla massima potenza.

Ti faccio un esempio,  Airone 80 ha due manopole collegate a tre bruciatori sotto, così su una zona puoi cucinare e sull’altra tenere la temperatura bassa per tenere in caldo.

Io comunque sconsiglio sempre di tenere una zona completamente spenta perchè il freddo chiama calore dalla parte calda e quindi rischi di lessare la roba.

Indicatori di gas

Terza cosa: esistono degli accessori chiamati indicatori di gas, che si applicano esternamente alla bombola, e ti dicono quanto gas ci è rimasto.

Io personalmente non li ho mai usati, proverò a comprarmene uno e poi non mancherò di farti sapere.

Bombola in materiale composito

Per finire, una delle soluzioni potrebbe essere acquistare una bombola in materiale composito che è trasparente.

La differenza?

Una bombola da 10 kg in acciaio pesa 10 kg di gas + 12 kg di bombola. Una bombola in composito pesa 10 kg di gas e 2 kg di bombola.

Queste sono bombole ultraleggere in fibra di vetro hi-tech, molto più maneggevoli e con un impatto ambientale molto inferiore rispetto alle bombole normali.

Regolatore di pressione bombola gas come funziona

Regolatore di pressione bombola gas come funziona

Per finire

C’è un’ultima cosa, prima di salutarti. Se hai un barbecue che consuma molto, se è per intenderci superiore ai 14 KW/h, il mio consiglio è di sostituirlo assolutamente con uno a consumi più bassi.

Airone 80 ha un consumo bassissimo di 4 KW/h, è a basso impatto ambientale grazie a una combustione professionale … e non dimenticare che lo prepari in 8 minuti e lo pulisci in 5 minuti.

Scarica qui 44 pagine di altre informazioni, non serve che mi lasci la tua mail

P.S.

Se non l’hai ancora fatto, scarica gratuitamente la Guida Definitiva all’Acquisto del Barbec di Airone su come evitare i 9  errori più grandi che commette sempre chi cucina col barbecue.

Scarica la guida cliccando su questa scritta!

A presto
Patrick Camerin

Come si regola il regolatore di pressione gas?

Chiudere la valvola a spillo. Ruotare completamente in senso antiorario la manopola di regolazione della pressione. Il gas proveniente dalla bombola si aggiunge all'aria pre- sente nel riduttore. In questo modo l'aria tende a comprimersi negli spazi morti del riduttore.

Quando sostituire il regolatore di pressione?

Quando devo sostituire il regolatore di pressione del gas e i tubi flessibili ad alta pressione? Secondo le istruzioni di lavoro G 607 DVGW, i dispositivi di regolazione della pressione e i tubi flessibili devono essere sostituiti non oltre i dieci anni dalla data di produzione.

Che pressione deve avere il GPL?

Il GPL gassoso all'interno del serbatoio si trova in equilibrio con la fase liquida e pertanto la sua pressione, a seconda della temperatura, può variare da alcuni bar fino a 17,65 bar (limite massimo ammissibile).

Qual è la funzione del regolatore di pressione?

Un regolatore di pressione riduce la pressione di ingresso alla pressione di uscita desiderata del sistema e la manterrà costantemente nonostante qualsiasi variazione di input.