Bmw serie 2 gran tourer dimensioni bagagliaio

  1. Non vorrei aprire un post esistente...

    La capienza Bagagliaio active tourer base di 468litri è considerata solo parte superiore oppure secondo voi anche parte inferiore?

    Sempre per curiosità, nel sistema sedili mobili, sedili tutti avanti a quanto si arriva?


  2. È un quesito che mi sono posto anche io, nel Quattroruote con la prova completa non viene indicato separatamente, quindi penso sia 468l la parte sopra più 52l il sottopiano.
    I sedili scorrono di 13cm, in termini di l non so dirti quanto sia.

  3. Quindi tante storie per il bagagliaio inferiore rispetto ai concorrenti sarebbero mal riposte, pensare che la copertura risulta estraibile...

  4. No la copertura non è estraibile purtroppo, posso dirti che la vasca nel fondo è molto comoda.
    Ho il ruotino di scorta è penso di toglierlo per ampliare gli spazi.

  5. Io ho appena preso questa macchina, dopo aver avuto la nuova Classe A, proprio per il bagagliaio. Faccio immersioni e volevo un'auto delle dimensioni simili alla Classe A (e questa lo è) ma con un bagagliaio più razionale (e la Classe A, per quanto bella, non lo è).
    Nel vecchio bagagliaio potevo caricare due bombole, con l'attrezzatura annessa (giubbotto ed erogatori) più, schiacciandola molto, la muta. Il resto dovevo metterlo nei sedili posteriori.

    Con questa, avanzando solo 1 sedile posteriore (non ho il ruotino):
    Nel gavone: due mute più due zaini piccoli (tipo Jolly della Invicta)
    Sopra: le due bombole di prima (con l'attrezzatura), più una terza bombola, più una borsa subacquea (grande).

    Un problema è che, avanzando il sedile, si vede il contenuto del bagagliaio (e non è una cosa piacevole). Altro problema, il paraurti facile da graffiare (infatti nella foto si vede che lo copro durare il carico/scarico)

  6. Nella mia 218i del 2017 il sottofondo è estraibile, rimane solo uno spazio tra sedili e fondo quando i sedili sono tutti avanti...

    Quindi il bagagliaio della 2At è capiente quanto la classe b?

  7. No, la Classe B lo ha più grande. Però è anche più grande l'auto.
    La Classe B è più lunga di 5 cm (ma più stretta di 2). E' alta uguale.
    Il suo bagagliaio è di 20 litri in più.

  8. Più grande di 20l ma non ha le tasche laterali e il bagagliaio abbattendo i sedili non risulta piatto, ha uno scalino.
    Ho una famiglia con 2 gemelli di 4 mesi, la scelta di questa macchina è stata valutata sopratutto per il bagagliaio e le dimensioni del veicolo.
    Non volevo un suv perché troppo grande nelle dimensioni e alla fine il bagagliaio non è chissà cosa, le station idem, bagagliaio più grande in profondità ma non in altezza, il giusto compromesso è un monovolume, carico il passeggino gemellare più borsa bimbi senza alcun problema.
    Discorso spazi interni, la station è una berlina con coda lunga, quindi spazi “normali”, il suv, grazie alle dimensioni internamente risulta più grande è comodo, ma anche qui il monovolume vince per praticità nella guida e spazi interni, senza parlare di cx e rumorosità...

  9. Possibile che la capienza con sedili posteriori tutti avanti raggiunga i 580 litri?

    Ho fatto un raffronto con la mini Countryman che ha il sedile posteriore scorrevole di 13 cm, è più corta di circa 4 cm, e ha una capienza Bagagliaio base di 450 litri, con sedili avanti raggiunge i 566 litri....

    Per contro la at dovrebbe fare qualcosa di meglio essendo più lunga e con Bagagliaio di 468 litri base...

    È solo una mia curiosità...

  10. Mi spiace deluderti, ma il conteggio di 468/1510 litri della Serie 2 AT considera anche il vano inferiore.
    Questo e' il bagagliaio di una 225xe: da specifiche dice 400/1350.

    Nella mia 225xe, per fare posto al motore e alla batteria hanno alzato il divanetto di 3cm, ridotto il serbatoio della benzina e rubato spazio al bagagliaio.

    Indovina da dove hanno tolto quei 68l?

  11. Sul vano inferiore d'accordo...il mio dubbio era sulla capienza a sedili tutti avanti, avendo opt per spostare i sedili posteriori di 13 cm in avanti....lo stesso può fare la mini Countryman guadagnando 116 litri....

    A davik3000 piace questo elemento.

  12. Riprendo questa discussione.
    Di quanto aumenta la capacità del bagagliaio con sedili posteriori tutti avanti?

  13. anch'io sto cercando il rete info sul vano bagagli,perchè gia con un passeggino è quasi pieno in condizioni standard e sto iniziando a preoccuparmi per quando farò un viaggetto.
    Da quello che ho capito è di 400 litri. se si avanzano i sedili posteriori si arriva a 468.
    il vano dove c'è kit di gonfiaggio non so se è conteggiato nelìi 468 litri, cmq si possono riporre silo piccoli oggetti. Mi chiedo se avanzando tutti i sedili di 13 cm ci sia poi spazio per il sediolino per i bimbi e per mia moglie!

  14. Ti rispondo volentieri, beh dipende dal passeggino...io ci sono andato in puglia con passeggino trio, smontando la seduta e togliendo il sottofondo del bagagliaio e mettendo tutti i sedili in avanti c'ho fatto stare tutto compresi due trolley nostri e occorrente per la bimba, che all'epoca aveva circa 3 mesi.

    Ovvio che quando i bimbi sono piugrandi, e cambiano le esigenze, il trio non lo porterei più...ho il marsupio e lo spazio lo risparmio..

    Per farci stare passeggini e tutto con comodità servirebbe un'auto con più bagagliaio, ma le dimensioni ne risentono e per me questa è un ottimo compromesso...

    Infine, credo che i 468 litri si riferiscono all'auto senza opt sedili scorrevoli ma con sottofondo incluso, infatti nella xe i litri scendono a 400 e sul modello ibrido non è previato l'opt sedili scorrevoli.

    Se vuoi poi ancora più spazio ci sono i box su tetto, che io trovo personalmente brutti..

    Spero di esserti stato d'aiuto.

Condividi questa Pagina

  • Chiudi Menu
  • Home
  • Forum

    • Cerca nel Forum
    • Ultimi Messaggi

  • Membri

    • I Membri più Attivi
    • Utenti Registrati
    • Visitatori on-line
    • Ultime Attività
    • Nuovi Messaggi Profilo

  • Cerca

Toplist

L'ultimo post

Tag