Chi ha vinto più campionati del mondo di calcio

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Chi siamo

Calcio.com è un innovativo data hub per football fanatics realizzato da Planet Entertainment, realtà del gruppo SKS365 dedicata ai servizi a valore aggiunto.
Su calcio.com è possibile trovare tutti i numeri del calcio: novità, statistiche, analisi e dati dello sport più bello del mondo. Il calcio non avrà più segreti per te grazie al database più aggiornato del web!
Quello che ci distingue dagli altri magazine sportivi è l’offerta editoriale, 100% puro infotainment composto da dati, pronostici, analisi, approfondimenti, video, podcast e contenuti innovativi, prodotti da un team specializzato e attento a tutte le nuove tendenze.

Planet Entertainment S.r.l., con sede legale in Roma, Viale dell'Arte 25, C.F. e P.IVA 14877411000, iscritta al Reg, Imprese di Roma, n. REA RM-1552482

La vittoria dello scudetto glorifica e consacra, pone di diritto nel gigantesco libro della storia del calcio. È una parata trionfale di 9 mesi. Una creazione passo passo attraverso lavoro, fatica e sudore. Il punto esclamativo di una stagione da incorniciare. Tutte le nazioni hanno un proprio campionato nazionale e quali sono le squadre che dominano questi campionati? Più precisamente, quali sono le squadre che hanno vinto più scudetti nel mondo? Domanda legittima. Scopriamo allora cosa offre la storia del calcio.

In questa speciale classifica verranno per forza di cosa escluse alcune squadre che sì, hanno vinto in patria dozzine di dozzine di trofei, ma che competono in campionati di dubbio livello. È il caso del Linfield, super campioni nord irlandesi capaci di mettere in bacheca 54 scudetti. Ma anche l’Olimpia Asuncion in Paraguay o il South Cina nella piccola lega di Honk Kong. Dominatori si in patria ma dentro un circolo fin troppo ristretto per essere considerati nella classifica delle squadre che hanno vinto più scudetti nel mondo.

La classifica delle squadre che hanno vinto più scudetti

Partiamo dal Sudamerica dove possiamo trovare alcuni esempi di razziatori di scudetti che entrano di prepotenza in classifica. Il Penarol conta 41 scudetti del campeonato uruguayo, se si conta anche l’epoca amatoriale raggiunge l’astronomica cifra di 50 vittorie. Nella Primera Division argentina primeggiano invece los Millionarios del River Plate, gli eterni nemici del Boca Juniors comandano con 36 scudetti contro i 34 degli Xenezies.

Passiamo ora al vecchio continente, precisamente al campionato ceco, dove dagli albori prevale il dualismo Slavia Praga-Sparta Praga. Ma è quest’ultima a comandare l’albo d’oro con 36 vittorie, 12 dalla nuova Liga ceca e 24 dal vecchio campionato cecoslovacco, terminato nel 1993 a causa della separazione e dalla nascita dei paesi indipendenti Repubblica Ceca e Slovacchia. Sempre con 36 vittorie ecco la Juventus, primissima per distacco nella storia della Serie A. Sarebbero 38 gli scudetti conquistati, revocati però dalla Lega Calcio a causa dello scandalo Calciopoli.

Nel gradino più basso del podio c’è il Benfica con 37 titoli nazionali, le aquile dominano da sempre la Liga portoghese insieme alle altre due big Porto e Sporting Lisbona. Da ovest e est, da Lisbona ad Atene. Il secondo posto spetta all’Olympiakos Pireo, super campione in patria per 46 volte, nemmeno l’AEK Atene riesce a rimanere in scia e conta “appena” 20 vittorie. La medaglia d’oro appartiene alla storia del calcio, ai partecipanti della “old firm” scozzese, le protagoniste di un antico calcio ormai dimenticato da tempo. Glasgow domina in lungo e in largo e detiene 107 titoli nazionali in tutto. 55 volte per i Rangers e 51 per quelli del Celtic.

Ogni quattro anni la FIFA (Fédération Internationale de Football Association) organizza un campionato mondiale che coinvolge le squadre maschili delle nazioni di tutto il mondo. È il principale avvenimento sportivo che attira l’attenzione degli appassionati di tutto il mondo e muove notevoli somme di denaro degli sponsor.

Il campionato è organizzato attraverso gironi all’italiana (con partite di andata e ritorno) che qualificano 32 squadre ed una fase finale nel paese organizzatore (che cambia volta per volta). Le squadre diventeranno 48 dal 2026.

Fino ad oggi (marzo 2019) si sono svolte 21 edizioni dei Mondiali di calcio. La prima si è tenuta nel 1930 in Uruguay.

A guidare la classifica è il Brasile che finora ha ottenuto ben cinque vittorie, vincendo nel 1958 (finale contro la Svezia, superata per 5 a 2), nel 1962 (battendo la Cecoslovacchia 3-1), nel 1970 (sconfitta l’Italia per 4-1), nel 1994 (di nuovo ai danni degli azzurri ma solo dopo i calci di rigore per 3-2) e, infine, nel 2002 (2-0 in finale contro la Germania).

Subito dopo il Brasile nell'albo d'oro ci sono, entrambe con quattro vittorie, la Germania (1954, 1974, 1990 e 2014) e l’Italia (1934, 1938, 1982 e 2002).

Nell'ultima edizione di Russia 2018, è la Francia a bissare il successo del 1998.

Ad ospitare l’edizione del 2022 sarà il Qatar, primo paese del Medio Oriente a vedersi assegnata la fase finale della manifestazione della FIFA. Sarà anche la prima volta che i Mondiali di calcio si svolgeranno nei mesi di novembre e dicembre, a causa delle proibitive temperature estive.

»» Scopri anche quale squadra ha vinto più Mondiali di Pallavolo.

Come fare il muro a pallavolo? Uno dei fondamentali della pallavolo, che deve far parte del bagaglio tecnico di ogni giocatore, con valore sia per la difesa che per l'attacco.

Come fare un palleggio nella pallavolo? Saper fare un buon palleggio è importante nella pallavolo. Ecco come eseguirlo nelle varie modalità possibili (frontale, rovesciato, in sospensione, laterale, a una mano).


Quale nazione ha vinto più Mondiali calcio?

Il Brasile domina l'albo d'oro con 5 vittorie ai Mondiali. La Seleçao pentacampeon da sempre parte con il ruolo di favorita nel torneo internazionale, ma l'ultimo successo è datato 2002 in Corea del Sud-Giappone.

Chi ha fatto più finali Mondiali?

Per nazione.

Quanti Mondiali ha l'Italia?

È una delle nazionali di calcio più titolate del mondo: ha vinto quattro campionati mondiali (Italia 1934, Francia 1938, Spagna 1982 e Germania 2006, secondi al mondo dopo il Brasile e a pari merito con la Germania), due campionati europei (Italia 1968 ed Europa 2020) e un torneo olimpico (Berlino 1936, uno dei sette ...

Quante volte l'Italia è arrivata in finale ai Mondiali?

STATISTICHE TUTTE LE FINALI DISPUTATE DALL'ITALIA.

Toplist

L'ultimo post

Tag