Quando vi sono venute le smagliature in gravidanza

Siete alla prima gravidanza come me oppure avete fatto una dieta drastica o state allattando? Ti sono venute le maledette smagliature? La domanda è: si possono davvero eliminare? Se si, quali sono i rimedi?

COSA SONO LE SMAGLIATURE?

Le smagliature sono delle vere e proprie cicatrici che compaiono sulla cute a causa della rottura delle fibre elastiche del derma. Per noi donne le zone maggiormente colpite risultano essere le cosce, i fianchi e i glutei, ma anche la pancia ed il seno.

Durante la gravidanza, in particolare tra il sesto e l’ottavo mese, si verifica un’eccessiva produzione di cortisolo ed è facile che sul pancione compaiano le smagliature.

Le riconosciamo inizialmente per il tipico aspetto rossastro, che poi si attenua nel tempo, per diventare successivamente più chiare ed anche più lucide.

SI POSSONO PREVENIRE? COME?

La pratica migliore per evitare il rischio di smagliature è sicuramente mantenere l’elasticità cutanea con una corretta alimentazione ed una buon idratazione parte dal bere almeno 2 litri d’acqua al giorno. Molto importante è fare sport: pilates in gravidanza ad esempio è un ottima scelta. Idratare la pelle mattina e sera con creme e oli appositi è particolarmente indicato.

COME FACCIO AD ELIMINARLE?

Purtroppo eliminare le smagliature, almeno totalmente, è davvero difficile, se non quasi impossibile.

Quando le smagliature sono ancora nello stato infiammatorio e quindi si presentano di colore rossastro, è sicuramente più facile intervenire e contrastare la cicatrizzazione. Il consiglio è quindi quello di intervenire subito (soprattutto prima che diventino bianche), perché, prima si interviene, meglio è!

RIMEDI NATURALI

Come rimedi naturali, per quanto non vi sia alcuna prova scientifica dell’efficacia di tali trattamenti, vengono consigliati:

Olio di mandorle dolci, olio di oliva, olio di semi di lino, olio di camomilla etc. Il mio consiglio è andare in erboristeria (ad es. alla Bottega delle Erbe al Quartiere Maghetti di Lugano) e chiedere a loro i prodotti migliori.

LA MIA ESPERIENZA PERSONALE

Personalmente, appena ho saputo di essere incinta ho iniziato a navigare su internet per cercare quale crema anti-smagliature fosse la migliore...

Ho iniziato provando la "9 mesi" di Weleda, a base di olio di mandorle e altri olii, purtroppo però mi creava forte prurito (devo essere allergica alla mandorla...). Ma c'è chi la usa e ottiene degli ottimi risultati!

Sono quindi passata all'olio divino della Caudalie, che ha un profumo divino e vanta un mix di oli che idratano tutta la pelle, non è indicata esclusivamente per le smagliature, la potete usare su tutto il corpo e sui capelli.

Un altro prodotto del quale sono diventata fan è tutta la linea premaman della marca Mustela.

Hanno creme ed oli antismagliature, che metto religiosamente ogni mattina e ogni sera.

Le alterno al mattino metto la crema mentre alla sera l'olio (che risulta un po' più unto).

La parola d'ordine è IDRATAZIONE, quindi ho abbinato a queste creme anche un doccia schiuma della marca Eucerin a base di olio con PH 5.5.

Inoltre una volta alla settimana faccio un scrub, seguito da litri di olio Caudalie mixato con olio Mustela. Insomma non lesinate.

Sono al sesto mese e per ora nessuna smagliatura. Speriamo di continuare così.

C'è inoltre chi sostiene che mangiando gelatina (dolce o salata) aiuta nella sua prevenzione, cosa che ho letto anche fare da alcune modelle di Victoria Secret che di recente sono diventate mamma. Infatti alla base della gelatina c'è il collagene che è essenziale per mantenere elastica la pelle... Gelatine alla frutta? Why not ;-)

xoxo Vicky

Quando iniziano a comparire le smagliature in gravidanza?

Nove donne incinte su dieci sviluppano le smagliature, solitamente intorno al sesto e settimo mese. Si tratta di veri e propri strappi della pelle, causati essenzialmente dall'aumento di peso che tira la pelle e può spezzare elastina e collagene.

Come capire se stanno venendo le smagliature?

Sintomi. Le smagliature possono presentarsi in modo estremamente variabile da un paziente all'altro in base a numerosi fattori (età, zona di comparsa, entità della perdita/aumento di peso, …), ma in genere prima della comparsa la pelle diventa sottile, appiattita e rosacea e può comparire prurito.

Quando vengono fuori le smagliature?

Perché Compaiono? Inestetismo tipico degli ultimi mesi della gravidanza, le smagliature riconoscono come principale agente casuale la rapida variazione di peso e di dimensioni corporee (TEORIA MECCANICA).

Come sono le smagliature all'inizio?

All'inizio, le smagliature appaiono come striature rossastre. L'epidermide si riduce nello spessore, atrofizzandosi lentamente e lasciando intravedere lo strato sottostante (derma). In questa prima fase, la comparsa delle smagliature si associa a manifestazioni di carattere infiammatorio.

Toplist

L'ultimo post

Tag